Il locale, aperto da circa 60 anni nei pressi di Largo Argentina, ha conservato nel corso del tempo l’incantevole atmosfera dell’Osteria romana tradizionale. L’ambiente è familiare, caratterizzato da uno stile rustico ma curato e lo Chef propone alla clientela piatti tipici della cucina casalinga capitolina come tonnarelli all’amatriciana, baccalà con pomodoro e patate, ossobuco, insalata di bollito in agrodolce, dessert al limoncello.
L’Enoteca Corsi è un’istituzione del centro di Roma, all’ora di pranzo: un manifesto contro il panino per chi lavora in ufficio, una tentazione per i turisti che vogliono farsi un tuffo nella cucina popolare romanesca.
Ovviamente la scelta di vini è vastissima (poggia su circa 300 etichette) e assolutamente di prim’ordine. Il locale è aperto solo a pranzo, la sera solo su prenotazione nel caso dell’organizzazione di cene e incontri.
Da Tripadvisor
“Durante una passeggiata di sabato mattina al centro di Roma, siamo passati per caso davanti a questa trattoria e, incuriositi, siamo entrati. Premetto di essere romano di varie generazioni e di conoscere bene la mia città anche dal punto di vista dell’offerta gastronomica, purtroppo spesso pretenziosa ma di mediocre livello. L’Enoteca Corsi è stata invece una bella scoperta: piatti della tradizione fatti bene, vino della casa rosso buono magari a prezzi non bassissimi, dolci strepitosi, servizio rapido; il tutto in un ambiente simpatico e informale con frequentazione, oltre che di turisti vista la location, di clienti abituali. Da consigliare.”